Introduzione
Essendo a conoscenza delle difficoltà che si trovano le aziende e la Pubblica Amministrazione riguardo alla tematica della comunicazione a distanza con i propri dipendenti, abbiamo creato XFormDB©.
Questo software permette alle aziende di comunicare ai propri dipendenti notevoli quantità di normative, comunicazioni e procedure, senza dispendio di carta e toner ed avere in tempo reale con protocolli certificati le notifiche di invio, ricezione e lettura della documentazione inviata.
Con interrogazioni precise e mirate, l’operatore aziendale ha l’effettiva data e orario di avvenuta consultazione, da parte del dipendente, della documentazione a lui inviata.
È possibile anche poter esportare in formato “.csv” (leggibile da un qualsiasi foglio elettronico di calcolo” l’elenco delle notifiche personalizzate per utente, gruppo e per documento.
Di seguito le più frequenti domande che un operatore può porsi nel primo periodo d’utilizzo del software.
Domande frequenti:
XFormDB© non necessita di una classica installazione e per eseguire il software è sufficiente cliccare due volte sull’icona “Main” che si trova nella cartella principale, è possibile ovviamente realizzare una scorciatoia dell’icona e posizionarla dove meglio si crede.
La chiusura di XFormDB© avviene cliccando sul menu a discesa alla voce “Configurazione” e scegliendo l’opzione “Esci” dal menù. È anche possibile chiudere il software direttamente dalla finestra principale cliccando in altro a destra sull’icona “X“.
L’operatore può aggiungere un nuovo utente cliccando dal menù principale alla voce “Gestisci Utenti” e scegliere l’opzione “Aggiungi Utente“. Per approfondimenti clicca quì.
È opportuno verificare i parametri di configurazione del server di posta elettronica che sono memorizzati nella schermata ” Configura Invio Mail”. Per maggiori informazioni clicca quì.
È possibile selezionare uno o più documenti dall’area “Documenti” della schermata principale, inserendo un segno di spunta nel quadratino posto prima del nome del documento. Per approfondimenti clicca quì.